Vai al contenuto
Home » blog » La grande panchina di Terrinca (Big Bench)

La grande panchina di Terrinca (Big Bench)

Di colore verde la Big Bench di Terrinca, in località Passo Croce, nel comune di Stazzema, si affaccia su uno dei panorami più belli della Toscana. Alle pendici del monte Corchia, versante terrinchese, si può osservare un territorio e un paesaggio meraviglioso, dove l’uomo e la natura si contrastano a vicenda in uno scenario unico. Nelle giornate più limpide si possono intravedere sullo sfondo diverse isole, tra cui la Gorgona, la Capraia e la Corsica.
Il Passo Croce (1.150 metri s.l.m.) prende nome da una croce marmorea apposta nel XVIII secolo a memoria di due sfortunati giovani terrinchesi che persero la vita in quelle zone durante un inverno particolarmente rigido.
La zona si contraddistingue per i numerosi siti di elevato valore naturalistico e paesaggistico, segnalati negli ultimi decenni anche per la presenza di molte incisioni rupestri.
All’arrivo lungo la strada carrozzabile vi accoglie una particolare struttura sacra, che nel linguaggio locale viene definita “Marginetta”. Nel territorio di Terrinca se ne trovavano più di settanta, alcune di costruzione molto antica, altre più recenti come quella del Passo Croce. Si presentano come piccole cappelline con un bassorilievo in marmo raffigurante immagini sacre. La loro funzione era anche di fornire un piccolo riparo alla popolazione durante le transumanze stagionali.
La Big Bench di Terrinca si affaccia lungo i resti della famosa Linea Gotica, che per ben sette mesi, tra il settembre del 1944 e l’aprile del 1945, rappresentò il fronte militare tra le truppe dell’Asse e quelle Alleate.
Da non perdere una sosta nell’antico borgo di Terrinca che dista solo pochi Km. con i caratteristici vicoli, monumenti, chiese, oratori e antiche fonti, dove vi aspettano prodotti e cucina del territorio.
I panchinisti itineranti possono richiedere il passaporto, il timbro o alcuni gadget della Big Bench recandosi presso il Circolo Arci “Le Tanacce” situato nel vicino paese di Terrinca distante solo pochi minuti di macchina da qui.
(per raggiungerlo: discesa la Via Versiliana Carducci (Via Fonda), al bivio con la provinciale di Arni si gira a sinistra e dopo 1 km. circa si raggiunge il bivio per il paese che a questo punto dista solo poche centinaia di metri. Dopo aver parcheggiato l’auto si entra a piedi nel borgo raggiungendo la piazza XXV Aprile dove si trova il Circolo “Le Tanacce”. Per avere informazioni è possibile scrivere alla seguente e-mail: gruppocolombani@gmail.com ).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *