Vai al contenuto
Home » blog

blog

Puntato

Sebbene la vita il tempo m’ha dato di rughe il mio viso è tutto segnato. I teneri anni passati son già Ma alle mie chiese, Campanice e Puntato voglio tornà. Passandomi accanto una vecchia mi dice:” sei una bambina”… poi…… Leggi tutto »Puntato

Le Tanacce

Un angolo remoto del territorio di Terrinca Sono una parte del territorio di Terrinca ben poco frequentata se non da cercatori di funghi, cacciatori e rari escursionisti alla ricerca di tracce del passato, questa zona è stata recentemente oggetto di… Leggi tutto »Le Tanacce

Tassilone e Carlo Magno

Il grande impero  Carlo aveva assunto il titolo d’Imperatore dopo esserlo già diventato di fatto. In tutti quegli anni infatti egli aveva condotto a termine un’opera di conquista e di unificazione, cui occorre accennare.   Quella contro i Longobardi era stata… Leggi tutto »Tassilone e Carlo Magno

I Merli

Quell’anno in aprile faceva già caldo, e in campagna e nel bosco, (bellissimi nel loro risveglio) era tutto un fermento. Una grassoccia merla aveva fatto il nido nel Bareto sul castagno di Cesare del Valarre,(che si dice sia il più… Leggi tutto »I Merli

I mascheri

Al giorno d’oggi rievocare anche in parte quello che erano “i mascheri” cinquant’anni fa nel nostro paese, può suscitare in alcuni un senso di nostalgia e in altri, più giovani, una certa incredulità. In quei tempi la televisione non c’era… Leggi tutto »I mascheri

i posatoi

La gioventù di oggi non sa cosa significhi questa parola, ma percorrendo strade e sentieri di montagna se ne trovano ancora, magari “scalamati”, ma ce ne sono sempre. Sono muretti posti a margine della strada, alti più o meno un… Leggi tutto »i posatoi